Immaginate di essere a New York e di passeggiare a Central Park nel periodo autunnale: e questa non è neanche l’immagine più suggestiva dell’ultimo romanzo di Felicia Kingsley. L’autrice torna in libreria con un romanzo d’amore ambientato nella grande mela d’autunno e racconta la storia di Victoria e Knight, due paladini dell’editoria che da nemici giurati finiscono per essere grandi alleati per far fronte ad un segreto importante. Non esagero se dico che questo è, al momento, il mio romanzo preferito di questa autrice. Ti aspetto a Central Park ha tutto ciò di cui un romance ha bisogno.
Trama
Vi spiego in breve la trama. Victoria arriva a New York perché ha accettato un nuovo lavoro: sarà la direttrice editoriale della Pageturner. Peccato che anche Knight Underwood ambisse a quel ruolo, essendo l’unico editor di spessore rimasto. Quando scopre che la promozione gli è stata soffiata da un’esterna che punta tutto sui romance, Knight le dichiara guerra a spada tratta. Purtroppo – o per fortuna – un terribile segreto finirà per unirli e dovranno lavorare insieme per trovare una soluzione. La loro carriera è a rischio, quindi scelgono di fare fronte comune, mettere da parte le divergenze e unire la propria fantasia. Ma saranno capaci di separare la realtà dalla finzione?
Perché leggere Ti aspetto a Central Park di Felicia Kingsley
Non ho paura a dire che questo è il romanzo che mi è piaciuto di più finora del repertorio di Felicia Kingsley. Nulla da togliere agli altri, che mi hanno sempre coinvolta, ma Ti aspetto a Central Park è quel genere di commedia romantica che ha tutto ciò che in genere mi piace. Si parte con un rapporto odio che diventa amore e raggiunge picchi altissimi. L’ambientazione è suggestiva al punto giusto e i personaggi hanno entrambi uno spessore ben definitivo. Non ho mai trovato un passaggio riempitivo stile tappabuchi, dialoghi sempre ben studiati e carichi di tensione e una storia d’amore che funziona dall’inizio alla fine. Victoria e Knight sono perfettamente credibili e non si rendono conto di essere cambiati insieme nel corso della storia.

La loro chimica è quasi palpabile, così come la tensione sessuale. Piccola nota: a mio dire, ho trovato questo il romanzo forse più hot di tutti, probabilmente a causa della natura della relazione tra i due protagonisti. Ma non stona affatto, anzi, è complementare e necessaria alla storia. E poi diciamocelo: un tocco spicy in un romance non guasta, se ben descritto. Consiglio Ti aspetto a Central Park a chi: ama l’autunno, ha un debole per gli enemies to lovers, è appassionato di letteratura e vorrebbe catapultarsi a New York. Plus: se amate i ragazzacci dalla lingua tagliente come Knight Underwood. Sono certa che vi piacerà.
