Condividi

Credo sia passato davvero tanto tempo dall’ultima volta che un romance mi ha assorbito in questo modo. Petali e Spine è il primo romanzo di Naike Ror che arriva in libreria grazie ad una casa editrice. Ammetto di non aver mai letto le sue storie pubblicate in self, ma sono contenta di aver potuto recuperare almeno il primo tra i suoi romanzi ad essere stato pubblicato da Always Publishing.

La trama

La trama in breve: Scarlett e Jaxon appartengono a due famiglie rivali. Eppure per un caso del destino Jaxon si ritrova a lavorare nell’azienda della stessa famiglia che suo padre ha combattuto fin quando è stato in vita. York contro Lancaster, una guerra che non conosce tregua, soprattutto perché Jaxon odia profondamente Archie, suo coetaneo. Quell’astio è stato coltivato tra i banchi di scuola ed è durato nel tempo, anche quando, ormai trentenni, lavorano nella stessa azienda. Jaxon punta alla sedia da presidente, ma Archie non se ne starà di certo con le mani in mano. Tutto cambia quando Scarlett, per volontà del padre, entra a far parte dell’azienda. Il suo animo sbarazzino, leale e a tratti ribelle rappresenta una ventata d’aria fresca per Jaxon. Ma riuscirà a portare a termine il suo piano senza lasciarsi abbindolare dai sentimenti?

Petali e Spine

Cosa ne penso di Petali e Spine

In una sorta di rivisitazione moderna della Guerra delle due rose, Naike Ror racconta una storia in perfetta combinazione odio-amore che unisce Jaxon e Scarlett. Ho apprezzato particolarmente la connotazione dei personaggi di Petali e Spine, resi così realistici da avere quasi l’impressione di averli davanti agli occhi in carne ed ossa. Jaxon è rude, ambizioso, estremamente determinato a raggiungere i propri obiettivi e poco si cura di ciò che pensano gli altri. Ma non per questo è immune ai sentimenti. Vuole bene a sua madre, alla sua assistente e impara a voler bene anche a Scarlett.

Dal suo conto, Scarlett è un pesce fuor d’acqua nella lotta fra York e Lancaster. Non vuole avere nulla a che fare con quella faida fra famiglie, ma suo padre pensa bene di ricordarle qual è il suo posto e gioca l’unica carta in suo possesso: il benestare di suo fratello Archie. Facendo leva sul suo buon cuore, Nevil Lancaster è consapevole di aver scelto il suo cavallo di Troia.

Per non dilungarmi troppo, credo che questo romanzo abbia tutto ciò che serve per creare un perfetto romance enemies to lovers. C’è ironia, c’è ambiziose, c’è complicità, c’è chimica. Ma c’è anche il cambiamento, la voglia di essere migliori, insieme. Forse avrei voluto un passo in più anche verso il finale, ma tutto sommato posso ritenermi soddisfatta. Pienamente approvato.

Petali e Spine

Cristina

Divoro libri e non ho problemi con il binge watching. Cioccolato-dipendente, sono anche giornalista pubblicista.

Articoli consigliati